Ci sono due situazioni che possono dare atto al reso per rimborso del prodotto acquistato :
- Diritto, sancito dalla legge, di ritrattazione entro quattordici (14) giorni dal ricevimento della merce per restituire alla Società gli articoli senza doverne giustificare il motivo.
- In caso di consegna di un articolo non conforme all’ordine del Cliente o danneggiatosi durante il trasporto
Nei due casi sopra citati, affinché il reso sia accettato:
- Il Cliente è tenuto ad avvertire la Marchi Carlo srl via telefono o e-mail e a rispettare scrupolosamente il processo di reso che gli verrà comunicato dall’Azienda.
- I prodotti devono essere restituiti alla Marchi Carlo srl all’interno del loro imballaggio originale, completi (accessori, imballaggio, cofanetto portagioie, certificati...), in perfetto stato. Nel caso in cui i prodotti fossero incompleti, sciupati, danneggiati o sporchi, Marchi Carlo srl avrà la possibiltà di non rimborsare integralmente l'acquirente. Per la riparazione di un gioiello sporco o rigato o di un anello che ha subito più di una messa a misura vi sarà addebitata la somma di 40 euro.
- I nostri esperti devono confermare che il prodotto, soprattutto la montatura e il o i diamanti siano perfettamente conformi al prodotto che è stato spedito al Cliente, senza modifiche, danni o interventi di alcun tipo;
Non possono esercitare il diritto di recesso i clienti che acquistano con Partita Iva e coloro che acquistano beni personalizzati.
- Le spese di reso sono a carico del Cliente.
5.3 Modalità di rimborso
La Marchi Carlo srl rimborserà il Cliente entro 14 giorni dalla ricezione del reso deducendo tutte le riduzioni, promozioni o buoni acquisto di cui il Cliente ha beneficiato al momento dell’ordine.In caso di pagamento in contrassegno l'importo delle commissioni del corriere di euro 8 sarà scalato dall'importo rimborsato
Il termine del rimborso decorre dalla data di ricezione del prodotto reso o quando il Cliente fornisce prova della spedizione del bene.
Il Cliente riceverà il rimborso tramite assegno, bonifico bancario o pay pal a discrezione dell’Azienda e unicamente sul conto della persona che ha effettuato il pagamento.